C’è un luogo dove il mito incontra il reale, sospeso sull’acqua e intriso di ricordi da serie TV: la celebre floating home, universalmente nota come la casa galleggiante di MacGyver. A dispetto del nome usato nella serie, non è una vera “houseboat” — perché, senza motore, è progettata per restare ferma, ormeggiata come una dimora stabile.
Un prezzo da capogiro per un pezzo di cultura televisiva
In vendita a C$569 000 (circa €385.000), questa patria sospesa si trova all’indirizzo 9850 240-a Street, Albion (Maple Ridge), BC. Con i suoi 1 200 ft², distribuiti su due piani (42 × 24 ft), la casa offre 1 camera da letto, 2 bagni, e 2 posti auto. Una proposta contemporanea, ma con un cuore che batte per gli anni ’80.
Rinnovata senza tradire la sua storia (2021–2024)
“Lands End” ha vissuto una rinascita che intreccia passato e presente:
- Esterno protetto da un sofisticato rain-screen che unisce estetica e protezione dagli agenti atmosferici;
- Sistemi moderni di filtrazione dell’acqua e trattamento autonomo dei rifiuti, ideali per uno stile di vita ecologico e indipendente;
- Cucina e bagno rifatti con elettrodomestici aggiornati, un tocco personale ma funzionale;
- Tetto nuovo installato nel 2021, vernice fresca, impianti elettrici e idraulici completamente rifatti;
- Atmosfera accogliente grazie a soffitti a volta, un caminetto a pellet, e una vista impareggiabile sul Fiume Fraser e sulle montagne circostanti.
Quando la fiction diventa casa
Immagina il set delle stagioni 3–6 di MacGyver: tutte le scene esterne ambientate su questa stessa struttura, con il bagno del piano inferiore improvvisato come camerino, mentre l’interno era replicato in studio con ambientazioni invertite rispetto alla pianta reale—una scelta di regia che ha reso la magia più credibile.
Costruita nel 1980 e registrata solo nel 1983, questa casa galleggiante poggia su tre pontoni in acciaio (36-pollici di diametro), riempiti di schiuma espandente: un sistema di galleggiamento semplice ma ingegnoso, ulteriormente potenziato con blocchi di polistirolo nel 2005. Un pavimento a parquet al piano terra nasconde sezioni apribili che consentono accesso ai pontoni—una soluzione “alla MacGyver” in piena regola.
Dal set alla vita reale: tra restauro e rinascita
Dopo le riprese, la casa fu trasportata da Coal Harbour fino a una marina privata a Langley, BC: in questa fase fu aggiunta la famosa finestra “da giardino” sul lato con le librerie, e la vernice blu diede un tocco visivo immediatamente riconoscibile.
Negli anni 2015–2016, nelle mani di Kevin Hill, la struttura fu sventrata sino allo scheletro per un restauro radicale. Si aggiunsero porte scorrevoli al posto delle classiche porte francesi, finestre più ampie su tutto il piano terra, e i piani superiori furono modificati per una maggiore luminosità. L’interno divenne minimalista, moderno e luminoso, mantenendo intatto lo spirito originario.
Un rifugio che racconta storie
Non è solo una casa: è un invito a svegliarsi con un caffè sul pontile, ammirare la corrente del Fraser River e respirare l’aria fresca delle montagne. È un luogo che respira avventura e nostalgia, dove ogni finestra racconta una scena, ogni pavimento scricchiola un ricordo.
Elemento | Dettagli evocativi |
---|---|
Prezzo | C$569 000 (~ €385.000 |
Ubicazione | 9850 240-a Street, Albion – Maple Ridge, BC |
Dimensioni | 111,48 mq su due livelli (42 × 24 ft), con 1 letto e 2 bagni |
Restauro | 2021–2024: comfort moderni, strutture originali restaurate, atmosfera accogliente |
Genesi da fiction | Set esterni reali, interni ricostruiti, piano inverso rispetto alla pianta reale |
Galleggiamento | Pontoni in acciaio e schiuma, pavimenti apribili per manutenzione intelligente |
Storia visiva | Finestra “giardino” spostata, vernice blu iconica, restauro minimal ma autentico |
Atmosfera | Panorami, privacy, rifugio avventuroso con anima anni ’80 |
Visite | Solo su appuntamento, per ammirare una leggenda da dentro |





Fonte: MacgyverOnline, rew.co